Si comunica che è stato indetto il bando in oggetto, dal programma educativo nazionale focalizzato sulle tematiche promosse dall’UNESCO, destinato alle Istituzioni Scolastiche e Università, che riflette i programmi operativi sviluppati dall’UNESCO in ambito internazionale nei campi dell’Educazione, della Comunicazione e Informazione, delle Scienze naturali, delle Scienze umane e sociali e della Cultura.
Il programma nasce in accordo con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Ministero dell’Istruzione ed è sostenuto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Banca d’Italia, in collaborazione con numerosi soggetti pubblici e privati.
Il progetto “goALL! Pensare sostenibile, essere futuro”, in linea con l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”, intende coinvolgere gli studenti in un progetto di conoscenza e riqualificazione del territorio con la finalità di alimentarne creatività e partecipazione attiva alla vita della collettività, nella convinzione che la sensibilizzazione e l’apporto delle giovani generazioni sia fondamentale per un pieno sviluppo sostenibile
delle comunità.
Il presente bando è promosso e ideato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) sezione Toscana.
Il progetto è visibile sul sito goAll!.
Sono ammessi a partecipare gli studenti del triennio degli Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado presenti su tutto il territorio della Regione Toscana.
Il progetto si svolgerà attraverso incontro digitali di formazione e confronto con esperti e professionisti, con l’intento di aiutare gli studenti nell’ideazione del loro progetto.
La partecipazione avviene in gruppo.
L’iscrizione al progetto verrà confermata dagli organizzatori per mezzo posta elettronica entro e non oltre venerdì 10 Marzo 2021.
Pertanto, l’avvenuta iscrizione al progetto educativo sarà da considerarsi confermata solamente con l’avvenuta ricezione della suddetta e-mail di conferma all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’iniziativa è seguita dall’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, si richiede alle S.V. di segnalare l’eventuale partecipazione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Bando e visibile al seguente Link https://sites.google.com/view/edugoall/home?authuser=2